La salita in valle può essere effettuata da Novate Mezzola tramite un sentiero molto ripido a gradoni, oppure da Verceia tramite una strada che porta ad un sentiero molto particolare, chiamato Tracciolino. Si tratta di un percorso perfettamente orizzontale a 900 metri di altezza, di una decina di km; dapprima piuttosto largo con una piccolissima ferrovia a scartamento ridotto, e poi più stretto, scavato nella roccia verticale della montagna, con numerose gallerie. Un percorso davvero spettacolare e unico, che ho fatto per arrivare in Val Codera.
Visualizzazione post con etichetta mtb. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mtb. Mostra tutti i post
Cent'anni di solitudine
La Val Codera è una valle laterale della Val Chiavenna, a nord del lago di Como. La sua particolarità è che, il suo paese principale, Codera, è ancora abitato nonostante non sia raggiunto da una strada carrozzabile. I suoi, oramai pochissimi abitanti, sono obbligati a raggiungere il paese a piedi, come succedeva in quasi tutte le valli alpine oramai cent'anni fa.
La salita in valle può essere effettuata da Novate Mezzola tramite un sentiero molto ripido a gradoni, oppure da Verceia tramite una strada che porta ad un sentiero molto particolare, chiamato Tracciolino. Si tratta di un percorso perfettamente orizzontale a 900 metri di altezza, di una decina di km; dapprima piuttosto largo con una piccolissima ferrovia a scartamento ridotto, e poi più stretto, scavato nella roccia verticale della montagna, con numerose gallerie. Un percorso davvero spettacolare e unico, che ho fatto per arrivare in Val Codera.
La salita in valle può essere effettuata da Novate Mezzola tramite un sentiero molto ripido a gradoni, oppure da Verceia tramite una strada che porta ad un sentiero molto particolare, chiamato Tracciolino. Si tratta di un percorso perfettamente orizzontale a 900 metri di altezza, di una decina di km; dapprima piuttosto largo con una piccolissima ferrovia a scartamento ridotto, e poi più stretto, scavato nella roccia verticale della montagna, con numerose gallerie. Un percorso davvero spettacolare e unico, che ho fatto per arrivare in Val Codera.
Le stagioni della mountain bike
Questo potrebbe essere il titolo della versione italiana di questo film-documentario davvero spettacolare. Non avrei mai pensato di vedere realizzato un film di questo tipo. Davvero un capolavoro... almeno nel suo genere!
Oops hanno levato il video per violazione del copyright... In sostituzione guardate questo estratto con una canzone (bellissima!) dei mewithoutYou.
Ho ritrovato il film intero, in russo però... lo potete vedere cliccando qui.
Oops hanno levato il video per violazione del copyright... In sostituzione guardate questo estratto con una canzone (bellissima!) dei mewithoutYou.
Ho ritrovato il film intero, in russo però... lo potete vedere cliccando qui.
Il giro in bici più pericoloso mai visto
Per la serie: "cose da non fare, MAI!!!". Solo a vederlo questo video si sta male!
Il gatto con i pedali
Il numero di visualizzazioni (quasi 21 milioni) che ha raccolto questo funambolo della bici la dice lunga sulla bellezza del video.
PS:Diverse decine le ho fatte io!
PS:Diverse decine le ho fatte io!